Chi sono

Il mio lavoro è la mia passione.

Sono cresciuto in una famiglia di Ottici-Optometristi. Sin da piccolo passavo ore e ore in laboratorio a giocare con lenti e attrezzi del mestiere e mi affascinava guardare i filmati degli interventi chirurgici di cataratta.

Che cosa fa un optometrista?

L’Optometrista è l’esperto della visione che si occupa della misura dei difetti di vista e del miglioramento della funzionalità visiva delle persone, usando differenti tecniche di compensazione. Mi sono laureato in Ottica e Optometria e ho conseguito il diploma di abilitazione alla professione di Ottico. Ho proseguito i miei studi in lingua inglese ottenendo un Bachelor of Science in Optometry e Laurea Magistrale Master Degree in Clinical Optometry presso l’Università statale della Lettonia. Sono un ricercatore del dipartimento di Optometria dell’Università della Lettonia, dove sto portando a termine un dottorato di ricerca in Fisica Medica e Scienze della Visione. Da anni mi dedico all’attività di docenza in contesti universitari e partecipo in qualità di relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.

Sono specializzato in miopia e gestione del suo peggioramento. Nel 2023 ho ottenuto l’International Academy Certification in Myopia Management. La mia mission è rallentare la progressione miopica dei piccoli pazienti, attraverso l’utilizzo di strategie preventive approvate scientificamente. Mi impegno costantemente per portare anche in Italia le ultime novità scientifiche in questo ambito.

Nel quotidiano mi occupo di clinica optometrica e contattologia specialistica. Eseguo valutazioni optometriche, in particolare in ambito pediatrico. Amo i bambini e mi rende felice vederli uscire dal mio studio sorridenti. Migliorare la qualità visiva delle persone è al centro del mio lavoro. Collaboro attivamente con altre figure professionali come Medici Oculisti, Neuropsichiatri Infantili, Osteopati, Fisioterapisti, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Odontoiatri, Podologi.

Testimonianze

Cosa le persone dicono di me

Dott Nicola Rizzieri ottimo optometrista, mette a suo agio i bambini. Se si potesse aggiungere una stella in più. Si vede che fa il suo lavoro con entusiasmo e pazienza. Consiglio vivamente

Fabio - 35 anni

Ho portato mia figlia dal Dott. Nicola, lo ringrazio moltissimo perchè l’ho trovato molto preparato e molto rispettoso con la bambina. Ora so di avere un punto di riferimento per qualsiasi necessità.

Cecilia - 52 anni

Nicola Rizzieri davvero bravo e professionale. Consigliato

Mirko - 48 anni

Ciao Nicola, ho provato le lenti a contatto nuove che mi hai prescritto e sono davvero di un altro pianeta. Ci vedo alla perfezione e se dovessi dare un voto, direi un bel 9 e mezzo.

Davide - 28 anni

Ottima esperienza visiva e ottima visita. La sensazione è quella di essere con persone di famiglia. La preparazione e la disponibilità sono eccezionali.

Marco - 36 anni

Ho portato mi figlia a fare la visita di controllo alla vista ed è andato tutto bene…addirittura è anche migliorata. Sono davvero contenta, Nicola è veramente bravo e ci sa fare parecchio con i bimbi.

Sara - 55 anni

Sono andata a fare una visita da Rizzieri che mi ha modificato le lenti. Sto portando i nuovi occhiali da circa un mese e mezzo perchè volevo essere sicura dell’effetto che avrebbero fatto. Ad oggi posso dire che sto molto meglio, sono sempre un po’ contratta ma non ho più avuto i forti dolori di prima. Non nascondo che ero un po’ scettica ma i fatti parlano chiaro.

Annise - 42 anni

Mi ritengo profondamente soddisfatta e felice della scelta fatta: il docente ha delle ottime doti comunicative ed è in grado di trasmettere i contenuti in modo chiaro ed efficace. Nicola lascia trasparire la sua passione nell’insegnamento anche grazie alla sua disponibilità nel rispondere alle domande su eventuali dubbi. Il tutto è arricchito dalla sua esperienza personale che mette a disposizione dei corsisti.

Chiara - 25 anni