Visite Optometriche Pediatrica

Lo sviluppo del sistema visivo di un bambino dipende da fattori genetici, ambientali e di apprendimento. 
E’ dunque molto importante sottoporre tutti i bambini, indipendentemente dalla presenza di sintomatologia evidente, ad una visita medico-oculistica e ad una valutazione optometrica funzionale del sistema visivo.

Avere occhi che si muovono, si allineano e che mettono a fuoco correttamente è essenziale per ottenere una migliore comprensione ed interpretazione di tutti i messaggi visivi. Durante le principali attività quotidiane dei bambini, come la scoperta del mondo circostante e, successivamente, la lettura e la scrittura, abilità visive specifiche diventano indispensabili. Queste competenze vengono monitorate e valutate con attenzione durante la valutazione optometrica.

L’Optometrista pediatrico, rispettando le tappe evolutive del bambino, gioca un ruolo fondamentale nell’individuare e correggere eventuali difetti visivi, prevenendo così problematiche future. Se necessario, insieme ai genitori e al Pediatra di famiglia, verrà scelto il miglior sistema correttivo ed educativo per il piccolo paziente, con lo scopo di prevenire l’affaticamento visivo e rendere più semplici e piacevoli le attività quotidiane.

In cosa consiste la mia valutazione optometrica pediatrica?

  • Anamnesi con i genitori
  • Esame obiettivo
  • Esame della refrazione (anche per i più piccoli, con metodi oggettivi)
  • Analisi della visione binoculare e della motilità oculare
  • Esame della capacità di messa a fuoco e convergenza
  • Valutazione dell’attività di letto-scrittura con particolare attenzione a: impugnatura della penna, distanza di lettura e postura
  • Se necessario, valutazione funzionale per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) attraverso protocolli standardizzati con valori di riferimento italiani

La mia priorità è mettere a proprio agio il piccolo paziente e creare un rapporto di fiducia con lui, in un ambiente idoneo e confortevole. Molto spesso la visita si trasforma in un momento di gioco in cui il bambino non si sente giudicato. Questo è il modo migliore per lasciare un bel ricordo ma allo stesso tempo per riuscire a terminare i test visivi necessari.
Mi occupo inoltre di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). La visione è coinvolta in tutte le attività che un bambino deve svolgere a scuola, e dunque è strettamente legata con altre competenze tra cui quella linguistica, letto-scrittura, uditiva, di coordinazione motoria e di equilibrio. E’ importante sottolineare che la lettura e la scrittura sono attività nelle quali i classici 10/decimi non sono sufficienti ad assicurarne un’ottimale riuscita. Per questo è necessario eseguire test specifici per l’analisi delle aree visive e del loro legame con altre competenze cognitive.
Mi interfaccio e collaboro attivamente con i Medici Oculisti del territorio. Nel caso di valutazione optometrica per disturbi specifici dell’apprendimento/dislessia, collaboro inoltre con Neuropsichiatri infantili, Pediatri, Psicologi, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Osteopati, Pedagogisti, Insegnanti ecc..

Fissare un appuntamento

Contattami per fissare il tuo primo appuntamento

Email

nirizzieri@gmail.com

Telefono

3669968753 oppure 3669968566

Visite su appuntamento

Presso:

Asola (MN)

Canneto Sull’Oglio (MN)

Casalmaggiore (CR)

Mantova (MN)

Brescia (BS)